Affrancare gli esseri umani da mansioni a zero valore aggiunto nei controlli di qualità
Problema
Continental Automotive Spain si pone l'obiettivo di rimanere competitiva sul mercato globale e, a tale fine, si impegna ogni giorno per migliorare la propria produttività del proprio stabilimento di produzione. Nel passaggio alla filosofia dell'industria 4.0, Continental cerca soluzioni di automazione che contribuiscano a evitare di sprecare risorse umane facendo svolgere compiti a nessun valore aggiunto nel quadro dei controlli qualità.
Soluzione
I robot collaborativi sono stati integrati e oggi svolgono un ruolo centrale nel controllo qualità. Si occupano infatti di spostare i pezzi da una postazione all'altra mentre i dipendenti sono liberi di concentrarsi sulle operazioni a valore aggiunto. Inoltre, visto che i dati di programmazione vengono conservati nel robot, gli operatori possono riprogrammarlo autonomamente senza dover coinvolgere terzi.
Prodotti utilizzati
Applicazioni
Ricevi solo le informazioni rilevanti sull'automazione che ti interessano. Nessun contenuto di riempimento. Nessuna email indesiderata. E puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.